Cos'è campo san toma?

Campo San Tomé

Il Campo San Tomé è un importante giacimento petrolifero situato nel Bacino dell'Orinoco, in Venezuela. È un'area di significativa importanza strategica per la produzione di petrolio pesante ed extra-pesante.

Le principali caratteristiche del Campo San Tomé includono:

  • Ubicazione: Bacino dell'Orinoco, Venezuela.
  • Tipo di Petrolio: Principalmente petrolio pesante ed extra-pesante. Questo tipo di petrolio richiede processi di Upgrading complessi per essere reso commerciabile.
  • Riserve: Possiede riserve considerevoli di petrolio, che contribuiscono in modo significativo alle riserve petrolifere totali del Venezuela.
  • Sfruttamento: Lo sfruttamento del giacimento implica l'utilizzo di tecniche di Recupero%20Avanzato%20del%20Petrolio (EOR), come l'iniezione di vapore, per aumentare la producibilità.
  • Impatto Economico: Il Campo San Tomé svolge un ruolo cruciale nell'economia venezuelana, contribuendo in modo significativo alle esportazioni di petrolio e alle entrate statali.
  • Sfide: L'estrazione e la lavorazione del petrolio pesante presentano sfide significative, tra cui elevati costi di produzione, la necessità di infrastrutture specializzate e Impatto%20Ambientale.
  • Aspetti Ambientali: La produzione di petrolio pesante può avere un impatto ambientale significativo, inclusi problemi legati all'acqua, all'aria e alla Gestione%20dei%20Rifiuti.

In sintesi, il Campo San Tomé è una risorsa strategica per il Venezuela, ma la sua gestione richiede attenzione agli aspetti economici, tecnologici e ambientali.